Cari lettori, pubblico l'editoriale di DIESSE, didattica e innovazione scolastica, su un tema che sta facendo discutere molto in questi giorni scuola e società, e che ho trovato interessante. Che cosa ne pensate voi?
ELOGIO DELLA PAZIENZA
Si discute in questi giorni di graduale apertura delle scuole del decreto legge n.137 del ministro Gelmini emanato il 1° settembre.
Voto in condotta (con il 5 in pagella si boccia), ritorno dei voti nella scuola primaria e secondaria di primo grado, insegnante unico nella scuola primaria e permanenza dei libri di testo in una classe per almeno 5 anni: queste alcune delle novità più importanti.
La società sostanzialmente applaude, la scuola e i suoi addetti protestano. In particolare i sindacati scuola dei docenti minacciano tempesta. Perché?
Nonostante i decreti delegati e l’enfasi posta sulla partecipazione delle famiglie all’avventura educativa (in gran parte fallita), la scuola è un ambito fortemente autoreferenziale, tanto che, per fare un esempio, le valutazioni in uscita dei ragazzi dalla scuola superiore non si accordano con determinati standard sui quali l’università e il mondo del lavoro possano concordare.
Da qualche tempo, tuttavia, complici le rilevazioni internazionali Ocse-Pisa, la scuola italiana è finita sul banco degli imputati ed è sottoposta ad una impietosa e talvolta ingenerosa lettura dall’esterno.
Se ne sono, in questo modo, evidenziate le manchevolezze di tipo strutturale: l’eccessivo centralismo, la mancanza di flessibilità nella determinazione degli orari, i troppi insegnanti rispetto al numero degli alunni, i docenti trattati tutti alla stessa stregua.
Quando il ministro Gelmini dichiara che la scuola non è né uno stipendificio né un ammortizzatore sociale esprime comprensibilmente questo tipo di ottica, cioè guarda la scuola con gli occhiali della società di cui si fa interprete e si pone una domanda ovvia: perché a tante risorse spese (l’Italia è uno dei paesi dell’Ocse che più investe sulla istruzione) non corrisponde una qualità del tutto soddisfacente (anzi decisamente bassa)?
Le misure adottate o che dovrebbero esserlo (appunto: introduzione di criteri di merito nella valutazione degli alunni e dei docenti, revisione dello status degli insegnanti, riduzione degli organici e maestro unico) intendono ristabilire il primato dell’efficacia dell’offerta formativa rispetto a quello della genericità della sua erogazione.
In linea di principio i provvedimenti annunciati o prossimi a venire non ci colgono né impreparati né in atteggiamento di pregiudiziale opposizione. Anzi: sono anni che insistiamo, insieme ad altri, sulla necessità di rendere la professione docente più capace di rispondere alla domanda che proviene dalla società civile, in un quadro di autonomia sostanziale delle scuole e di revisione dello stato giuridico dei docenti.
Questo accade solo perché un soggetto che accetta anzitutto per sé la sfida dell’educazione è aperto alla realtà e attento a trovare possibilità e soluzioni anche nei momenti di difficoltà.
È chiaro, tuttavia, che occorre ribadire un metodo, consistente nel dare forza a chi (insegnanti, genitori, alunni) la scuola la sta facendo perché animato da una reale passione educativa.
Occorre, in altri termini, che l’esigenza di un sistema di istruzione più efficace poggi le proprie ragioni sulla esperienza di una scuola in atto.
Questo è possibile.
Occorre la pazienza di saper guardare, senza fretta e troppa precipitazione.
Sono d'accordo Annarita.
RispondiEliminaMa le riforme sulla scuola non dovrebbero riguardare anche la vera istruzione italiana? Quella che, per intenderci, viene fatta soprattutto all'Università..?
Bisogna aspettare, con pazienza, ed essere fiduciosi..
bacio
Piu' che altro mi sembra ''Elogio della Follia'', chiaramente da parte della ministrina dalla penna rossa.
RispondiElimina@ anonimo: speriamo che non metta le mani nell' Universita': professore unico anche li'?
Paolo, sì bisogna aspettare ed essere fiduciosi. Va benissimo...però bisogna darsi anche una mossa nei diversi ambiti di riferimento, università inclusa!
RispondiEliminabaciotti
annarita
Commentaore n.2, veramente l'anonimo saresti tu...perché quello che chiami anonimo è riconoscibilissimo, si chiama Paolo Barbarossa ed è preente nel suo commento la home del suo blog. ergo meno anonimo di così!!!
RispondiEliminaNon so, invece, chi tu sia!;)
Potresti battere un colpo, per piacere?
Cara sorellina non so perche' sia diventato anonimo. Il mio riferirsi all' anonimo poi era solo per invitare la ministrina dalla penna rossa a non fare danni anche sull' Universita'.
RispondiEliminaVale
Pier Luigi Zanata
Sorellina che caratterino. Mi son visto allo specchio sulla mia guancia sinistra c' e' l' impronta rossa della tua mano destra. Che schiaffo. Ohi, ohi.
RispondiEliminaUn abbraccio
Vale
PierLuigi
Pier Luigi, sei diventato anonimo perché prima di scrivere il commento non ti sei loggato su http://splinder.com
RispondiEliminaEh, sì, Pier Luigi. Tiro fuori il "caratterino" quando mi sento di dover difendere qualcosa che amo;)...
RispondiEliminabaciotti
annarita