---
E' impossibile che un cavaliere o un furfante dicano: " Io sono un furfante", perché un cavaliere non può fare l'affermazione falsa di essere un furfante; e un furfante non può fare l'affermazione vera di essere un furfante. Quindi A non ha mai detto di essere un furfante. Così B ha mentito quando ha affermato che A aveva detto di essere un furfante. Quindi B è un furfante. Poiché C ha detto che B stava mentendo, e B stava effettivamente mentendo, C ha detto la verità, per cui è un cavaliere. Quindi B è un furfante e C è un cavaliere. ( E' impossibile sapere che cosa è A)
---
In settimana pubblicherò la terza sfida matematica. Non mancate! 
Ho indovinatooo...!
RispondiEliminaHo letto la la soluzione,ragazzi,muti con la prof,mi raccomando.
Beh non male per un cervello che ... statisticamente sta perdendo la ragione.
RispondiEliminaVALE
ciao, l'indovinello è stato molto bello, aveva ragione la prof.:questo quesito non era assolutamente inferiore all' altro. sono voluto andare troppo veloce a risolverlo...
RispondiEliminanon vedo l' ora di scervellarmi sul prossimo.
riccardo di 2°b
Commentatore n. 1, chi sei?
RispondiEliminariccardo, tranqui! Ne avrai presto l'occasione:)
RispondiEliminaNo, Pier Luigi. Niente male;)
RispondiEliminaInteressante anche questo problema/gioco. Prometto che al prossimo mi cimenterò anch'io;)
RispondiEliminaUn abbraccio
artemisia
Va bene, Artemisia! Al prossimo enigma, allora:).
RispondiEliminaA presto!