1. I pesci nell'acquario
Un allevatore mette in un acquario 5 pesci, ognuno dei quali periodicamente produce 10 uova, che si schiudono generando altrettanti piccoli pesci. Escludendo la possibilità che qualche esemplare muoia, l'acquario arriverà mai a contenere esattamente 44 pesci?
Un giardiniere pianta in un prato 10 soffioni. Quando matura, ciascun soffione si rompe, liberando nell'aria 10 semi che, raggiunto il suolo, generano altrettanti soffioni. Quello che ha liberato i semi si secca e muore. Il prato arriverà mi a contenere esattamente 37 soffioni?
3. Una affermazione da spiegare
Spiega con le tue parole perché la seguente affermazione è sempre vera.
Se due numeri m ed n sono entrambi multipli dello stesso numero x, allora anche la loro differenza n-m è un multiplo di x.
4. I due recipienti
Devi misurare 10 ml esatti di acqua. Hai due recipienti di uguale grandezza. Uno non è graduato, mentre l'altro riporta solo due gradazioni: quella corrispondente a 30 ml e quella corrispondente a 70 ml. Come fai a misurare esattamente i 10 ml che ti servono?
Se avete voglia di cimentarvi, lasciate le vostre soluzioni nei commenti al post.
Buone vacanze!
Ciao Annarita , passo per un saluto .
RispondiEliminaimmagino che fatica questi ultimi giorni di scuola...lo sono anche per me .
ora ho tre giiorni di riposo causa referendum...però ho ancoora qualche relazione da ultimare .
un abbraccio
elisa
Elisa, è un piacere avere tue notizie. Lo ammetto, la fatica è tanta. Gli esami sono particolarmente impegnativi. La correzione della prova invalsi è stata particolarmente laboriosa e poi nella stessa giornata il collegio docenti. Insomma sono cotta a puntino!
RispondiEliminaCi sentiamo presto.
Un abbraccio
annarita:)
Passo per un saluto. Cerchero' di cimentarmi in questa sfida alla mente.
RispondiEliminaUna domanda: ma perche' non cambi amici? Solo allevatori, giardinieri, caprari strambi, uno normazle, uno qualsiasi no?
Buona fine settimana.
Vale
All'amicizia non si chiede la provenienza o lo stato sociale!;)
RispondiEliminaBuona fine settimana anche a te.
Grazie! Proporrò questi problemini a mia figlia che ha frequentato la prima media.
RispondiEliminaCondivido la fatica degli adempimenti finali...io un po' mi sono riposata, ora, però, iniziano gli esami di Stato, quindi tocca a me!
Buone vacanze e grazie per i tuoi contributi: anche se non sempre commento, ti vengo a trovare quasi quotidianamente!
ciao, mammap sloggata
Cara mammap, sono contenta di apprendere che visiti spesso il mio blog.
RispondiEliminaIn bocca a l lupo per gli esami di stato, finiti i quali ti auguro di trascorrere delle serene vacanze estive insieme alla tua famiglia.
Un bacio sul nasino alla piccola...e continua a passare di qui ogni tanto anche durante le vacanze perché il blog non chiude;)
Con simpatia
annarita
Ciao sono Davide del blog "Girovagando", a me piace molto la matematica, in pagella ho avuto 9, anche nelle altre materie è andata molto bene, sono felice di aver finito l'anno scolastico con la media dell'8 pieno. Ora mi godo le vacanze!
RispondiEliminaBuone vacanze anche a te,
ciao Davide
Ciao Dvide. Scusa il ritardo nella risposta,...ma sono in vacanza nel Salento e leggo solo adesso il tuo commento.
RispondiEliminaTi faccio i miei complimenti per i bei risultati, augurandoti di continuare...
Buone vacanze e a presto.
annarita:)