sabato 14 agosto 2010

Carnevale Della Matematica # 28...E Altro!





Cari ragazzi e cari lettori,

con il 14 agosto è giunto il Carnevale della Matematica n. 28 ospitato da Roberto Zanasi, aka Zar. Contributi da non perdere, come al solito, di cui rilancio qui:



di Maurizio Codogno,

- Il paradosso di san Pietroburgo

- La serie armonica


di Gianluigi Filippelli,

L'algoritmo del destino:


di Paolo Pascucci,

una serie di interventi dal titolo Aritmetica e Cervello: primo postsecondo e terzo.

dei Rudi Matematici,

Robert Hooke

Infine i miei contributi, così presentati:

Annarita Ruberto ci manda, come al solito, una lunghissima serie di contributi. Per quanto riguarda la storia della matematica e la divulgazione, abbiamo:

Talete: Il Fondatore Della Matematica Greca [Scheda Storica]: una scheda storica sul grande Talete.

Perché Non Usiamo Più I Numeri Romani?: l’articolo riporta un brano estratto da libro di Clifford Pickover Le Meraviglie dei Numeri, in cui un ragazzo pone la domanda “Perché non usiamo più i numeri romani?” al dottor Googol. Un “Googol” è un numero pari a 10mila decaexilioni, ovvero un numero intero esprimibile con 1 seguito da 100 zeri. Ma il Dottor Francis O. Googol «è un personaggio di cui Clifford Pickover narra le avventure matematiche». Sarà, infatti, il Dottor Francis O. Googol a «trasportarci verso nuovi mari, rendendo più profonde le acque e allargando gli orizzonti». Nel brano sono contenuti due rompicapo con i numeri romani.

Perché Si Usa IIII E Non IV Sui Quadranti Di Alcuni Orologi?: l'articolo nasce da una domanda posta da un lettore in un commento al post "Perché non usiamo più i numeri romani?".

I Numeri Di Mozart: che la musica di Mozart avesse a che fare con i numeri e con la matematica è cosa risaputa. Grazie a un progetto promosso da alcuni insegnanti inglesi si è scoperto, infatti, che ascoltare la musica mozartiana migliora le performance degli studenti in ambito matematico. L'articolo riporta un brano tratto dalla Magia dei Numeri di Clifford Pickover.

L'Eredità Arabo-Indiana [Scheda Storica]: il contributo dei matematici indiani e di quelli arabi allo sviluppo del pensiero matematico universale.

Il Problema Di Euler: problema contenuto nella Introduzione all’algebra di Euler, che impressionò Stendhal.

Leonardo Pisano (detto Fibonacci).

Per quanto riguarda la didattica, annarita ha scritto:

La Tavola Pitagorica E I Numeri Quadrati: un contributo di Bruno Berselli per Matem@ticaMente. Sappiamo che solitamente la Tavola pitagorica viene presentata come uno schema quadrato di 10×10 o 12×12. Può allora essere interessante chiedersi se essa abbia qualche caratteristica non ovvia legata ai numeri quadrati. Ne esiste una, in effetti, pur non essendo l’unica, che viene analizzata nell'articolo.

Problema Con Quadrato, Rettangolo E Triangolo Rettangolo, Risolto Con GeoGebra.



*****



Ne approfitto per ulteriori segnalazioni e "cose buone" dalla rete!

La matematica dell'estate di Roberto Natalini.

Laboratori "Casa Matematica" per Light 2010 dedicato alla Notte dei Ricercatori.



Math Inside n.7: La criptografia, l'arte di scrivere messaggi segreti. Ce ne parla il prof. Schoff dell'Università di Roma "Tor Vergata".






Segue il video della conferenza tenuta dalla medaglia Fields Enrico Bombier i  al Dipartimento di matematica dell'Università di Roma "Tor Vergata", svolta l'8 giugno scorso nel quadro dei Colloquia di Dipartimento 2010, organizzati da Elisabetta Strickland. La ripresa è stata curata da Uniroma.tv.

Enrico Bombieri Institute for Advanced Study at Princeton, New Jersey

Titolo: Zeta and L-functions Yesterday and Tomorrow






Seguono gli articoli da MATEpristem:

Il talento matematico dei ragazzi plusdotati

Libri per l'estate 2010  di: Redazione MatePRISTEM

Ripropongo, infine, per chi non lo avesse letto e fosse interessato, un mio contributo per il bimestrale Alice & Bob di MATEpristem:

La Geometria Frattale Descrive La Natura - Da Alice & Bob Di MATEpristem




8 commenti:

  1. Annarita ti ringrazio della continua diffusione che fai anche per i miei lavori, come la scheda storica su Talete e colgo qui l'occasione per complimentarmi  per l'invito importante che hai ricevuto col tuo blog: Scientificando.

    Ti chiedo una cortesia, ho visto che il Carnevale della Fisica ha già il suo bel calendario preordinato, dove posso trovare quello relativo al Carnevale della Matematica? 

    Grazie, complimenti ancora e buon Ferragosto a tutti.

    Aldo

    RispondiElimina

  2. Andrò a sbirciare, Annarita!

    Intanto leggerò i contributi che hai consigliato qui sul blog e prima di tutto il tuo articolo sui frattali, che hai riproposto in chiusura di post!
    Sono imperdonabile, come a fatto a sfuggirmi la prima volta? Meno male che lo hai riproposto!

    Un ringraziamento anche per gli eventi segnalati e per i due video. La conferenza di Bombieri deve essere stata emozionante dal vivo! qaunto mi sarebbe piaciuto partecipare!

    Un salutone.
    Arte.

    RispondiElimina
  3. Bel Carnevale anche questo...,ferragostiano!
    Complimenti a te, Annarita, per i tuoi contributi, pregevoli, come sempre!
    Buon Ferragosto!
    Un abbraccio,
    maria I.

    RispondiElimina

  4. Grazie, Maria. Buon Ferragosto a te e i tuoi cari.

    Un abbraccio.

    RispondiElimina
  5. Non so perchè il Carnevale
    della Matematica mi da
    sempre un gran piacere
    Lo seguo in silenzio 
    e siete tutti bravi
    Ciao bacio

    RispondiElimina

  6. Io ti definirei ossatura portante dei Carnevali, per la qualità e quantità dei lavori.
    Paopasc

    RispondiElimina
  7. Sei  troppo buono, Pa,...ma mi lusinghi;)


    RispondiElimina