Grazie ad una segnalazione di Tania Tanfoglio su Google+, ho riscoperto un bellissimo poster sulla Storia della Matematica, risalente al 2003, ma sempre attuale.
All'epoca non avevo un blog, ne approfitto oggi per diffonderlo come merita.
Il poster partecipò, in un cartellone di formato 200 cm x 50 cm (da me visto dal vivo, all'epoca), al convegno nazionale "L’insegnamento della geometria oggi e domani", (CABRIRRSAE anno 10°),14 febbraio 2003 - Royal Hotel Carlton Via Montebello, 8 Bologna. Su MATEpristem della Bocconi, potete leggere un articolo corposo e interessante, dedicato al citato convegno.
Il poster fu elaborato dal Gruppo di lavoro formato da Anna Maria Arpinati (tecnico IRRE-ER), Giulio Cesare Barozzi (Università di Bologna), Federico Peiretti (L.C. Cavour, Torino), Daniele Tasso (Scuola M. Statale "Rolandino" di Bologna).
Come afferma Annamaria Arpinati nella presentazione:
Il poster è stato diviso in sette pagine, da stampare su foglio standard (A4, A3, A2) e da affiancare per ottenere lo striscione originale."Il poster vuole, in estrema sintesi, collocare le principali scoperte in campo matematico entro il flusso degli eventi storici più importanti del mondo occidentale: dal 3000 avanti Cristo al 2000 dopo Cristo.
Particolare importanza nel cartellone assumono alcuni loghi, sistemati a fianco di date importanti dal punto di vista matematico. Obiettivo di questi loghi è quello di far capire al lettore come importanti scoperte matematiche siano intimamente connesse ad evoluzioni del pensiero umano in diversi campi, quali ad esempio: la musica, l'astronomia, la fisica, la chimica, l'informatica, la teoria della scienza delle telecomunicazioni, la statistica, ... eccetera."
E' possibile scaricarlo in formato pdf da questo link oppure da Google docs dove l'ho salvato (non si sa mai!)
La prima pagina del poster inizia con la seguente bellissima citazione: “Breaking Away from the Darkness of Ignorance...and then there was MATHEMATICS"- Axel Ebbe 1868 - 1941
Tra le date ricordate nel poster, troviamo :
- la costruzione della piramide di Cheope nel 2800 a.C. E qui non posso non citare i due post di Matem@ticaMente:
- 550 a.C. Talete (Grecia) introduce la dimostrazione col metodo deduttivo.E qui non posso non citare La Scienza di Talete di Aldo Bonet.
Su suggerimento di Aldo, continuo con l'abbinamento tra le date del poster e altri documenti presenti sia su Matem@ticaMente che sul sito Storia della Matematica.
- Al 3000 a.C del poster abbiniamo l’alba del diagramma di argilla, conosciuto da tutte le civiltà potamiche e talassiche: "Le possibili origini del principio della semisomma e semidifferenza delle incognite in uso presso i Babilonesi e sue applicazioni".
- A Pitagora, è d'obbligo abbinare "Genesi del Teorema di Pitagora", la genesi del teorema grazie al quale egli è passato alla storia, e che ha influenzato l’algebra-geometrica successiva fino al culmine con Euclide.
- Ad Archimede, Diofanto, Pappo ancora il diagramma di argilla con "Lettera dello Scriba".
- Agli indiani Aryabhata I, Bhaskara I e II, abbiniamo "Bhaskara I e la dimostrazione del Teorema di Pitagora".
- Agli arabi Al- Khuwarizmi- Abu’l- Wafa al - Buzgani e le correnti persiane del X secolo, abbiniamo "Il diagramma di argilla, geometrico risolvente a modulo quadrato, che governava l’intera arte algebrica degli antichi scribi", un paradigma che ha aperto le porte alla cultura matematica delle civiltà arcaiche.
- All’Alhambra di Granada, una delle più belle Medine della Terra, dove trova dimora e riposo il millenario diagramma d'argilla, associamo "Il diagramma di argilla: soltanto casualità?"
- Ma il diagramma non ha finito il suo viaggio perché arriva nell’era di internet e ritorna a scuola, la mia scuola e i miei alunni: "E’ arrivato a scuola il millenario diagramma di argilla a modulo quadrato".
- All’Alhambra di Granada, una delle più belle Medine della Terra, dove trova dimora e riposo il millenario diagramma d'argilla, associamo "Il diagramma di argilla: soltanto casualità?"
- Ma il diagramma non ha finito il suo viaggio perché arriva nell’era di internet e ritorna a scuola, la mia scuola e i miei alunni: "E’ arrivato a scuola il millenario diagramma di argilla a modulo quadrato".
Un bellissimo poster Annarita, un calendario storico della matematica da appendere ovunque.
RispondiEliminaTu hai ricordato Talete e lo hai abbinato a: La Scienza Talete, si Annarita, la sua divina scienza finalmente ricostruita integralmente per gli amanti del Sapere.
Inoltre hai ricordato la costruzione delle Piramidi e le hai abbinate alla Teoria di Jean-Pierre Houdin, ottimo Annarita, la sua Teoria verrà certamente confermata quel giorno tanto atteso nel quale sarà fotografata con l’infrarosso la piramide di Cheope, che sta in posa da più di 45 secoli in attesa di questa benedetta foto perché è l’unica che non violerebbe la sua integrità, come invece è successo in passato.
Ma nel calendario storico, io personalmente, abbinerei al 3000 a.C l’alba del diagramma di argilla conosciuto da tutte le civiltà potamiche e talassiche a cui dedicherei :
Le possibili origini del principio della semisomma e semidifferenza delle incognite in uso presso i Babilonesi e sue applicazioni
Con Pitagora, abbinerei la genesi di uno dei teoremi per merito del quale è passato alla storia:
Genesi del Teorema di Pitagora,
Che ha influenzato l’algebra-geometrica successiva fino a trovare il culmine con Euclide, ma ancora un diagramma che ha raggiunto, solo per citarne alcuni: Archimede , Diofanto, Pappo a cui dedicherei anche:
Lettera dello Scriba
Poi gli indiani con Aryabhata I, Bhaskara I e II a cui abbinerei:
Bhaskara I e la dimostrazione del Teorema di Pitagora,
Quindi con gli arabi Al- Khuwarizmi- Abu’l- Wafa al - Buzgani e le correnti persiane del X secolo a cui abbinerei :
Il diagramma di argilla, geometrico risolvente a modulo quadrato, che governava l’intera arte algebrica degli antichi scribi. Un paradigma che ha aperto le porte alla cultura matematica delle civiltà arcaiche.
Fino a trovare dimora e riposo in una delle più belle Medine della Terra: L’Alhambra di Granada, quindi gli dedicherei:
Il diagramma di argilla: soltanto casualità?
Per poi arrivare nell’era di internet e ritornare a scuola dalla prof.ssa Annarita Ruberto a cui abbinerei:
E’ arrivato a scuola il millenario diagramma di argilla a modulo quadrato.
Un abbraccio
Aldo
Caro Aldo, sono stata a scuola tutto il giorno e ho avuto solo adesso il modo e il tempo di leggere il tuo commento, che ho molto apprezzato.
RispondiEliminaHai ragione! Aggiornerò il post domani, inserendo le corrispondenze che hai suggerito.
Un abbraccio.
Annarita
è un modo molto divertente per avere notizie sulla storia della metematica e le varie scoperte.
RispondiEliminaciao :)
Perfettamente d'accordo, Giorgia. Potremmo provare a stampare il poster su cartoncino e affiggerlo in aula. Vedremo.
RispondiEliminaUn salutone:)
un modo innovativo per avere informazioni sulla storia della matematica.
RispondiEliminaciao.
Bellissima idea quella di stampare il poster! Pensavo Annarita, provare magari in una copisteria dotata di Plotter? L'unica in grado di fare una stampa come il poster originale pari a: 200 cm x 50cm.
RispondiEliminaUn abbraccio
Aldo
Grazie del suggerimento, Aldo. Mi informerò se una tale copisteria esiste in zona:)
RispondiEliminaUn abbraccio
Annarita